In evidenza

SENHIT sabato 25 febbraio presenta la serata finale de “Una voce per San Marino” insieme a Jonathan Kashanian

Dopo aver rappresentato la Repubblica di San Marino per due volte all’Eurovision Song Contest, SENHIT è stata confermata per il secondo anno come presentatrice della serata finale di “Una Voce per San Marino”, il festival che sabato 25 febbraio sceglierà l’artista che rappresenterà il Titano all’Eurovision Song Constest 2023, nato su iniziativa della Segreteria di Stato […]

Read More SENHIT sabato 25 febbraio presenta la serata finale de “Una voce per San Marino” insieme a Jonathan Kashanian
In evidenza

ARRIVA IL CARNEVALE ALLE PIAZZE

Dopo essersi animato per le feste natalizie, il Centro Commerciale “Le Piazze” si prepara ad accogliere fiumi di bambini in maschera per il Carnevale.   Il 19 febbraio “ Le Piazze ”, in un allestimento colorato e divertente, sarà animato da personaggi del mondo delle fiabe e della fantasia dei bambini: pirati, principesse, supereroi, viaggiatori nello spazio e chissà cosa […]

Read More ARRIVA IL CARNEVALE ALLE PIAZZE
In evidenza

Quando “Raro” non significa “Poco”

ANRA apre la stagione dei Caffè in Rosa, martedì 28 febbraio con il primo di una serie di appuntamenti on line al femminile alle ore 9.30, dedicato a Telethon, una delle Fondazioni italiane più importanti sulla raccolta fondi per finanziare la ricerca a favore di una cura a tutte le malattie genetiche rare. Il Webinar del primo appuntamento dei Caffè in Rosa di Anra dal titolo “Quando raro […]

Read More Quando “Raro” non significa “Poco”
In evidenza

Cyberwar, urgente una seria politica di security patch management per garantire la sicurezza dei dati aziendali

di Giovanni Finetto – Socio ANRA Il mondo digitale ha reso le aziende vulnerabili a minacce informatiche come malware, attacchi ransomware e furto di dati sensibili. In questi giorni l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha allertato diversi soggetti i cui sistemi risultano esposti e dunque vulnerabili agli attacchi, in particolare ha segnalato che alcuni criminali […]

Read More Cyberwar, urgente una seria politica di security patch management per garantire la sicurezza dei dati aziendali
In evidenza

“Enrico e Francesco. Pensieri lunghi”, quell’osmosi tra socialismo e cristianesimo.

Il nuovo saggio di Pietro Folena, edito da Castelvecchi, indaga la storia più recente alla luce del pensiero di due grandi leader il cui segno è eredità per il nostro presente e futuro: Enrico Berlinguer e Papa Francesco. “Enrico e Francesco. Pensieri lunghi”, questo il titolo, offre spunti di riflessione per la nostra vita nel “lungo periodo”.

Read More “Enrico e Francesco. Pensieri lunghi”, quell’osmosi tra socialismo e cristianesimo.
In evidenza

Il lavoro che cambia “Studio ergo lavoro” La ricerca Mckinsey

Il 40% della disoccupazione giovanile in Italia ha natura strutturale e affonda le sue radici nello scarso dialogo tra sistema educativo e sistema economico. La ricerca condotta da McKinsey & Company analizza le cause del problema e propone un piano organico di interventi a livello nazionale e territoriale. I risultati della ricerca “Studio ergo Lavoro. […]

Read More Il lavoro che cambia “Studio ergo lavoro” La ricerca Mckinsey
In evidenza

DA OGGI TUTTI AL FESTIVAL DELLA SALUTE

Festival della Salute edizione numero dieci. Si inaugura domani, giovedì 28 settembre, a Montecatini Terme, la manifestazione che ormai da dieci anni riunisce esperti, ma anche comuni cittadini e soprattutto ragazzi, intorno ai temi della salute, del welfare, della prevenzione. Il Festival della Salute è stato presentato stamani dall’assessore al diritto alla salute, welfare e sport Stefania Saccardi, […]

Read More DA OGGI TUTTI AL FESTIVAL DELLA SALUTE
In evidenza

Festival della Crescita diventa piattaforma progettuale. A Milano dal 19 al 22 Ottobre.

L’edizione milanese 2017 del Festival, dal 19 al 22 ottobre al Palazzo delle Stelline, lancerà il Tour 2018 che prenderà slancio da “Crescere!” il nuovo libro dedicato al Manifesto della Crescita. Dopo due anni di lavoro stra-ordinario, il Festival della Crescita si è trasformato in un Movimento per la Crescita Felice, che vede ormai coinvolti centinaia di […]

Read More Festival della Crescita diventa piattaforma progettuale. A Milano dal 19 al 22 Ottobre.
In evidenza

AL FESTIVAL DELLA SALUTE IL FUTURO DEL WELFARE

Dal 28 settembre al 1 ottobre al Festival della Salute, nella cornice delle Terme Tettuccio di Montecatini, andrà in scena un programma di talk show e di meeting relation b2b finalizzati a mettere in contatto le aziende coinvolte in modo da affrontare a tutto tondo tematiche relative al welfare aziendale e alle strategie in atto. L’area dedicata sarà la Welfare House che rappresenterà, nell’ambito del più ampio village […]

Read More AL FESTIVAL DELLA SALUTE IL FUTURO DEL WELFARE
In evidenza

OpenMind il talk economico di Antonella Zangaro in diretta streaming contemporanea su nuovacominicazione.live

Open Mind, lo storico talk show economico condotto da Antonella Zangaro in onda su Telesanterno e Telestense, sarà interamente dedicato al Green Social Economy Summit in una sintesi televisiva di un’ora dove si avrà modo di ascoltare tutti i protagonisti dell’evento intervistati dalla giornalista Elisabetta Gori. Dalle ore 21:00 in diretta televisiva sul digitale terrestre […]

Read More OpenMind il talk economico di Antonella Zangaro in diretta streaming contemporanea su nuovacominicazione.live
In evidenza

Il Matrimonio della figlia del boss

CORLEONE – Il matrimonio celebrato chiesa dell’Immacolata di Corleone non è passato inosservato. Perché la sposa si chiama Lucia Riina ed è la figlia minore del capomafia Salvatore (Totò) Riina. E perché il neo marito, che si chiama Vincenzo Bellomo, ha ringraziato tutti i parenti che non hanno potuto partecipare alle nozze. A partire proprio […]

Read More Il Matrimonio della figlia del boss
In evidenza

Green Social Economy Summit: un laboratorio di idee e best practice, le esperienze più interessanti del made in italy sostenibile.

C’è chi crea una rete per il turismo sostenibile in montagna, chi lotta contro la corruzione per un mercato equo e trasparente, chi contrasta lo spreco alimentare e chi investe talento nel recupero del materiale tessile, trasformandolo in arte. Viaggio nella bellezza e nella capacità rigenerativa dell’Italia, attraverso le esperienze raccontate durante il Green Social […]

Read More Green Social Economy Summit: un laboratorio di idee e best practice, le esperienze più interessanti del made in italy sostenibile.
In evidenza

IL VOTO AL REFERENDUM: PREVALE IL NO!

Milano, 12/10/2016 – Il referendum diventa degno di attenzione Il dibattito politico di questi giorni ha notevolmente accresciuto l’attenzione degli italiani sul tema del referendum, essa sarà destinata a crescere ulteriormente all’avvicinarsi dell’appuntamento elettorale e all’aumentare del senso di incertezza sul voto. La polarizzazione dello scontro e la confusione all’interno dello stesso Partito Democratico rendono questa […]

Read More IL VOTO AL REFERENDUM: PREVALE IL NO!
In evidenza

OSSERVATORIO LORIEN Speciale Elezioni USA. Come si schierano gli italiani?

Nell’ultima settimana Lorien Consulting ha chiesto agli italiani di esprimersi anche sulle prossime elezioni americane. Emerge senza ombra di dubbio un certo grado di interesse e attenzione: il 63% ritiene che il risultato influenzerà anche la situazione dell’Italia, addirittura per circa un quarto degli italiani la influenzerà “molto”. La preferenza per la candidata Hillary Clinton […]

Read More OSSERVATORIO LORIEN Speciale Elezioni USA. Come si schierano gli italiani?
In evidenza

Le Olimpiadi negate, il Referendum Costituzionale e tutti gli indicatori politici. 

Oggi, a fianco delle notizie sugli attentati negli Stati Uniti, a fare da padrone è il tema delle Olimpiadi. Anche il ricordo della morte di Ciampi e le notizie di politica internazionale passano in secondo piano. La notizia sulla non candidatura di Roma alle olimpiadi ha caratterizzato il dibattito pubblico e certamente colpito l’attenzione degli italiani: ben il […]

Read More Le Olimpiadi negate, il Referendum Costituzionale e tutti gli indicatori politici. 
In evidenza

Oggi erano cent’anni

“…Perchè anche nel crescere e del crescere si può morire. Ma noi siamo qui perché l’Italia viva, ma non come uno Stato di gracili strutture economiche e politiche, ma come un grande paese moderno e civile, che abbia trovato il giusto ritmo tra lo sviluppo economico e sociale ed il progresso istituzionale e politico. Per […]

Read More Oggi erano cent’anni
In evidenza

La circolarità dal punto di vista delle aziende italiane I Giovani di Confindustria Emilia Romagna protagonisti a Misano Adriatico di una convention

“Sulla capacità delle aziende italiane di farsi trovare pronte all’avvento di un’economia basata sul riciclo e riuso delle materie prime si giocano importanti prospettive future di crescita del Paese”. È questo il messaggio forte lanciato da Marco Gay, vice presidente di Confindustria e Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, in occasione del meeting dei Giovani Imprenditori dell’Emilia-Romagna,svoltosi quest’anno nella cornice del circuito di Misano Adriatico, nel pieno delle prove del GP […]

Read More La circolarità dal punto di vista delle aziende italiane I Giovani di Confindustria Emilia Romagna protagonisti a Misano Adriatico di una convention
In evidenza

Dalle Policy dell’economia circolare a Misano Adriatico regole certe per “fare l’Italia” e tornare a crescere.

I lavori di Italy in Circuit – La circolarità dal punto di vista delle aziende italiane, la convention dei Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna svoltasi nel fine settimana tra il 9 e il 10 settembre scorso a Misano Adriatico, hanno fatto il punto sullo stato di avanzamento del “cantiere” dell’economia circolare in Italia e, soprattutto, […]

Read More Dalle Policy dell’economia circolare a Misano Adriatico regole certe per “fare l’Italia” e tornare a crescere.
In evidenza

“Ciao Nonita mia”

Marta Marzotto è morta alla clinica La Madonnina di Milano. Aveva 85 anni. Stilista ed ex modella era ricoverata da qualche giorno. La notizia arriva dalla nipote Beatrice Borromeo su Twitter: «Ciao nonita mia» scrive.  Marta Vacondio, meglio nota come Marta Marzotto, è nata a Reggio Emilia il 24 febbraio del 1931. Marta è figlia […]

Read More “Ciao Nonita mia”
In evidenza

Governo Marziano

La Nasa progetta di trasportare esseri umani su Marte nei primi anni Trenta di questo secolo. La fondazione Mars One annuncia viaggi di “solo andata” per i nuovi pionieri già nel prossimo decennio e l’imprenditore Elon Musk (Tesla, SpaceX) si è dato la missione di salvare la specie umana dalla possibile estinzione facendo di Marte […]

Read More Governo Marziano
In evidenza

Da Blue Vision, l’Hub spezzino della Blue economy, la proposta innovativa per fare della Bolkestein un valore aggiunto per il sistema Italia

Le Spiagge Smart Concessioni che garantiscano la manutenzione degli arenili e la difesa dall’erosione per periodi superiori ai vent’anni. Fiscalità di scopo per rilanciare il turismo marino Gli interventi occasionali di difesa delle spiagge italiane, scogliere, ripascimenti, e quant’altro non sono serviti ad arginare l’erosione delle coste italiane che sta diventando un peso insostenibile per […]

Read More Da Blue Vision, l’Hub spezzino della Blue economy, la proposta innovativa per fare della Bolkestein un valore aggiunto per il sistema Italia
In evidenza

DIO SALVI LA REGINA

Nel votare la Brexit, il popolo britannico si è prima stupito e poi allarmato della propria temerarietà. Il Paese è ora in uno stato somigliante a una crisi di nervi. L’istituzione a cui è normalmente demandato il ruolo di “valium nazionale”—la politica—è allo sfacelo. I partiti chiave sono decapitati e nel caos proprio mentre la […]

Read More DIO SALVI LA REGINA
In evidenza

Licenza di reincarnare

Non c’è, si dice, “due senza tre”. Forse la Brexit – pericolosa e complessa, estremamente “messy” – vale già due per il Regno Unito. La prudente regola in diplomazia è di guardare a queste situazioni e di chiedersi, in maniera non-retorica: “Cosa potrebbe succedere di peggio? La molto amata Regina Elizabetta II ha da poco compiuto i novant’anni. […]

Read More Licenza di reincarnare
In evidenza

Diplomatici rivoltosi

Torna “l’archivio Norimberga”. Si tratta del nome gergale di un’usanza interna del Dipartimento di Stato americano che risale alla guerra nel Vietnam quando i diplomatici Usa di stanza nel Paese, vedendo come buttava, facevano accurata raccolta dei loro cablogrammi critici—e soprattutto “non partiti”, stoppati dai loro superiori—per potere dimostrare in futuro di non essere stati […]

Read More Diplomatici rivoltosi
In evidenza

The fashion formula

Da sempre una sottile linea rossa unisce l’universo della moda e quello dei numeri. Per i fashion designer le cifre sono fonte d’ispirazione, in un gioco costante tra segni algebrici e formule matematiche che spessi si traducono nell’immagine di un brand. Alessandro Dell’Acqua e la sua linea N°21, Dean e Dan Caten, i gemelli canadesi […]

Read More The fashion formula
In evidenza

Donne pericolose

 Mentre si cerca di capire chi o cosa abbia abbattuto il volo EgyptAir MS804 tra Parigi e il Cairo, il National Security Council egiziano ha formalmente denunciato l’esistenza di un nuovo e ancora più allarmante pericolo per la sicurezza dello Stato: lo zitellismo. In effetti, un problema c’è. Il numero delle zitelle egiziane è stimato […]

Read More Donne pericolose
In evidenza

STELLA ROSSA

Il KPFR, partito erede del fu PCUS—il Partito Comunista dell’Unione Sovietica–chiederà all’attuale Governo russo di vietare in tutto il mondo l’utilizzo della stella rossa a cinque punte come marchio commerciale, secondo quanto scrive il Moscow Times. Appellandosi a un curioso concetto di “copyright”, il Deputato e Consigliere Legale del partito, Vadim Solovyov, ha detto che […]

Read More STELLA ROSSA
In evidenza

A Melbourne il cibo diventa porno

  Fotografie di cibo inviati ai social media da parte dei clienti soddisfatti sono una forma semplice di promozione per i ristoranti che li incoraggiano – ma possono essere arte? Saranno quaranta le foto selezionate  esposte alla Galleria SmartArtz in South Melbourne il prossimo 18 maggio, inviate dagli avventori, buongustai dell’esagerazione, dei ristoranti  della città di Melbourne. […]

Read More A Melbourne il cibo diventa porno
In evidenza

AMLETO E OFELIA La critica shakespeariana negli scritti di Nicolò d’Alfonso

  Il 23 aprile 1616 moriva a Stratford-upon-Avon William Shakespeare, profondo conoscitore dell’animo umano, che con le sue opere affascinò scrittori, artisti e studiosi, influenzando profondamente la cultura europea. Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento apparvero in Italia i primi studi shakespeariani di Nicolò d’Alfonso, filosofo, pedagogista e medico che, con acuto spirito […]

Read More AMLETO E OFELIA La critica shakespeariana negli scritti di Nicolò d’Alfonso
In evidenza

Fumare come un Turco

Se il fumo è la “consolazione dei poveri” – e la Nota di oggi tende a confermare che sia proprio così – che fine farà la gloriosa battaglia contro l’uso delle sigarette in Europa se si mantengono alti i tassi di disoccupazione e bassi i ritmi di recupero economico? A giudicare dall’esperienza turca – cioè, […]

Read More Fumare come un Turco
In evidenza

PERCHÉ IL MEZZOGIORNO NON INTERESSA PIÙ

Riposto sul mio blog un articolo interessante di Guglielmo Forges Davanzati L’ultimo Rapporto SVIMEZ segnala che la crisi nel Mezzogiorno ha assunto dimensioni devastanti e che la crescita dei divari regionali continua ad accentuarsi. Può essere sufficiente un solo dato per darne conferma: a fronte del dato generale per il quale l’Italia è stata la […]

Read More PERCHÉ IL MEZZOGIORNO NON INTERESSA PIÙ
In evidenza

GUERRE FREDDE

Qualche giorno fa il Governo americano ha fatto sapere che intende dispiegare delle truppe—poche, per la verità—lungo i confini orientali di alcuni paesi dell’Europa dell’Est per “dissuadere” i russi dal compiere aggressioni. Secondo il Vice-segretario della Difesa Usa, Robert Work, a partire dal febbraio 2017 verranno schierati 4.200 soldati—perlopiù carristi—che ruoteranno tra Lituania, Estonia, Lettonia, […]

Read More GUERRE FREDDE
In evidenza

BEATA E SAGGIA INNOCENZA!

In questo momento ho raccontato ad Eugénie (che ha 10 anni ed è appena uscita da scuola) di Vespa che ha ospitato il figlio di Totò Riina a Porta a porta. L’ho fatto perché lei conosce bene la storia di Giovanni Falcone avendo letto recentemente il libro di Luigi Garlando, per questo mi chiamo Giovanni. […]

Read More BEATA E SAGGIA INNOCENZA!
In evidenza

E se destinassimo l’8 per mille alle pensioni più basse invece che alla Chiesa?

Che cos’è l’8 per mille? Proprio quell’8 per mille che D’Alema ieri ha proposto di destinare alla costruzione delle moschee ai musulmani. L’otto per mille è la quota di imposta sui redditi soggetti Irpef, che lo Stato italiano distribuisce, in base alle scelte effettuate nelle dichiarazioni dei redditi, fra se stesso e le confessioni religiose […]

Read More E se destinassimo l’8 per mille alle pensioni più basse invece che alla Chiesa?
In evidenza

Sulla mia morte

Mi sono accorto che volere il bene di qualcuno è volere che egli non muoia. Ma egli muore veramente? Io non percepisco in me stesso la mia morte. Supponiamo che “io muoio” abbia lo statuto di un principio. Quando cerco di immaginarlo non riesco a farlo, per quanti sforzi faccia, perché a immaginarlo sono io. […]

Read More Sulla mia morte
In evidenza

Reichsbürgerbewegung!

L’interessante parola tedesca qui accanto—lunga e quindi ricca di possibilità—significa pressappoco “Movimento dei Cittadini del Reich”. I lettori più accorti si ricorderanno che non c’è più un “Reich” e che l’ultimo “Reichskanzler”, Adolf Hitler, è morto in un bunker berlinese nell’aprile del 1945. I “Cittadini del Reich” non sono però necessariamente dei nostalgici del nazismo. […]

Read More Reichsbürgerbewegung!
In evidenza

IL SOPRAVVENTO SUL TERRORE DEL …BY DAY

Nessuno immagina e previene ciò che domani potrà accaderci sorprendendoci attoniti. Non riusciamo a rifugiarci in nessun luogo sicuro, perché nessun luogo potrà proteggerci. I nostri governi europei, la nostra intelligence sono sconfitti ormai da tempo e da tempo brancolano nel buio del terrore islamico senza alcuna strategia di difesa che possa mettere tutti noi […]

Read More IL SOPRAVVENTO SUL TERRORE DEL …BY DAY
In evidenza

Pigrizia

L’Italia è arrivata tardi ai cereali. Se il più classico “breakfast” inglese è quello con uova e pancetta, gli americani da molti decenni si svegliano con una scodella di Corn Flakes, di Cheerios, di Rice Krispies, et al. Sono prodotti che si sono comunque abbastanza radicati anche nel Belpaese ormai. Non però come negli Stati […]

Read More Pigrizia
In evidenza

Toni Servillo legge Napoli a Bologna

DAL 17 AL 20 MARZO, Arena del Sole, Bologna, Sala Leo de Berardinis giovedì 17 e venerdì 18 ore 21 | sabato 19 ore 19.30 | domenica 20 ore 16 Toni Servillo legge Napoli testi di Salvatore di Giacomo, Eduardo de Filippo, Ferdinando Russo, Raffaele Viviani Mimmo Borrelli, Enzo Moscato, Maurizio De Giovanni, Giuseppe Montesano, […]

Read More Toni Servillo legge Napoli a Bologna
In evidenza

Transparency International presenta il Global Corruption Report sullo Sport a livello mondiale.

Il Codice Etico dello Sport per la Città di Milano fra le practices di governance locale per promuovere il valore sociale dello sport e per contrastare l’infiltrazione della criminalità. Milano, 23 Febbraio 2016 – Viene presentato oggi a Berlino il Global Corruption Report sullo Sport realizzato e pubblicato di Transparency International, associazione leader nella lotta […]

Read More Transparency International presenta il Global Corruption Report sullo Sport a livello mondiale.