In evidenza

Governo Marziano

La Nasa progetta di trasportare esseri umani su Marte nei primi anni Trenta di questo secolo. La fondazione Mars One annuncia viaggi di “solo andata” per i nuovi pionieri già nel prossimo decennio e l’imprenditore Elon Musk (Tesla, SpaceX) si è dato la missione di salvare la specie umana dalla possibile estinzione facendo di Marte […]

Read More Governo Marziano
In evidenza

Licenza di reincarnare

Non c’è, si dice, “due senza tre”. Forse la Brexit – pericolosa e complessa, estremamente “messy” – vale già due per il Regno Unito. La prudente regola in diplomazia è di guardare a queste situazioni e di chiedersi, in maniera non-retorica: “Cosa potrebbe succedere di peggio? La molto amata Regina Elizabetta II ha da poco compiuto i novant’anni. […]

Read More Licenza di reincarnare
In evidenza

Diplomatici rivoltosi

Torna “l’archivio Norimberga”. Si tratta del nome gergale di un’usanza interna del Dipartimento di Stato americano che risale alla guerra nel Vietnam quando i diplomatici Usa di stanza nel Paese, vedendo come buttava, facevano accurata raccolta dei loro cablogrammi critici—e soprattutto “non partiti”, stoppati dai loro superiori—per potere dimostrare in futuro di non essere stati […]

Read More Diplomatici rivoltosi
In evidenza

STELLA ROSSA

Il KPFR, partito erede del fu PCUS—il Partito Comunista dell’Unione Sovietica–chiederà all’attuale Governo russo di vietare in tutto il mondo l’utilizzo della stella rossa a cinque punte come marchio commerciale, secondo quanto scrive il Moscow Times. Appellandosi a un curioso concetto di “copyright”, il Deputato e Consigliere Legale del partito, Vadim Solovyov, ha detto che […]

Read More STELLA ROSSA
In evidenza

GUERRE FREDDE

Qualche giorno fa il Governo americano ha fatto sapere che intende dispiegare delle truppe—poche, per la verità—lungo i confini orientali di alcuni paesi dell’Europa dell’Est per “dissuadere” i russi dal compiere aggressioni. Secondo il Vice-segretario della Difesa Usa, Robert Work, a partire dal febbraio 2017 verranno schierati 4.200 soldati—perlopiù carristi—che ruoteranno tra Lituania, Estonia, Lettonia, […]

Read More GUERRE FREDDE

Cameron provoca la Brexit che non vuole

di Bill Emmott Ospito il seguente commento del rubricista si Nota Diplomatica Bill Emmont.  Già direttore de The Economist ed è autore e produttore di alcuni film di successo che riguardano da vicino l’Italia, come “Girlfriend in a Coma” e, più di recente, “The Great European Disaster Movie”. È inoltre Presidente de The Wake Up Foundation, un ente che propone […]

Read More Cameron provoca la Brexit che non vuole

Coraggio nazionale

La battaglia di Little Big Horn fu uno scontro tra una forza combinata di indiani Lakota (Sioux), Cheyenne e alcuni Arapaho e cinque squadroni del 7o Reggimento di cavalleria dell’esercito degli Stati Uniti. Ebbe luogo il 25 giugno 1876 vicino al torrente Little Big Horn, nel Montana. Fu il più famoso disastro militare della storia […]

Read More Coraggio nazionale

BRUFOLI E BOMBE

E’ in corso una guerra che contrappone l’Occidente—Russia compresa ad ora—a un’importante minoranza del mondo islamico. Paradossalmente, come pubblico, sappiamo di più della conduzione del conflitto dalla parte nemica che dalla “nostra”. Per i governi occidentali si tratta perlopiù di una guerra segreta. Isis invece conduce una guerra ostentatamente pubblica. Le sue azioni sono volutamente […]

Read More BRUFOLI E BOMBE

FERMATI MAREA! [Nota Diplomatica]

Diverse persone scrivono per far notare che la “Nota” si sta occupando di troppe notizie cattive… La risposta ovvia è che il mondo sta andando a rotoli – però, i lettori hanno anche ragione. In più, avendo già lavorato in settimana sulla Cina, non ci dispiace una piccola pausa. Per il momento, la situazione borsistica cinese è […]

Read More FERMATI MAREA! [Nota Diplomatica]