In evidenza

Governo Marziano

La Nasa progetta di trasportare esseri umani su Marte nei primi anni Trenta di questo secolo. La fondazione Mars One annuncia viaggi di “solo andata” per i nuovi pionieri già nel prossimo decennio e l’imprenditore Elon Musk (Tesla, SpaceX) si è dato la missione di salvare la specie umana dalla possibile estinzione facendo di Marte […]

Read More Governo Marziano
In evidenza

Licenza di reincarnare

Non c’è, si dice, “due senza tre”. Forse la Brexit – pericolosa e complessa, estremamente “messy” – vale già due per il Regno Unito. La prudente regola in diplomazia è di guardare a queste situazioni e di chiedersi, in maniera non-retorica: “Cosa potrebbe succedere di peggio? La molto amata Regina Elizabetta II ha da poco compiuto i novant’anni. […]

Read More Licenza di reincarnare
In evidenza

Diplomatici rivoltosi

Torna “l’archivio Norimberga”. Si tratta del nome gergale di un’usanza interna del Dipartimento di Stato americano che risale alla guerra nel Vietnam quando i diplomatici Usa di stanza nel Paese, vedendo come buttava, facevano accurata raccolta dei loro cablogrammi critici—e soprattutto “non partiti”, stoppati dai loro superiori—per potere dimostrare in futuro di non essere stati […]

Read More Diplomatici rivoltosi
In evidenza

Donne pericolose

 Mentre si cerca di capire chi o cosa abbia abbattuto il volo EgyptAir MS804 tra Parigi e il Cairo, il National Security Council egiziano ha formalmente denunciato l’esistenza di un nuovo e ancora più allarmante pericolo per la sicurezza dello Stato: lo zitellismo. In effetti, un problema c’è. Il numero delle zitelle egiziane è stimato […]

Read More Donne pericolose
In evidenza

GUERRE FREDDE

Qualche giorno fa il Governo americano ha fatto sapere che intende dispiegare delle truppe—poche, per la verità—lungo i confini orientali di alcuni paesi dell’Europa dell’Est per “dissuadere” i russi dal compiere aggressioni. Secondo il Vice-segretario della Difesa Usa, Robert Work, a partire dal febbraio 2017 verranno schierati 4.200 soldati—perlopiù carristi—che ruoteranno tra Lituania, Estonia, Lettonia, […]

Read More GUERRE FREDDE
In evidenza

Reichsbürgerbewegung!

L’interessante parola tedesca qui accanto—lunga e quindi ricca di possibilità—significa pressappoco “Movimento dei Cittadini del Reich”. I lettori più accorti si ricorderanno che non c’è più un “Reich” e che l’ultimo “Reichskanzler”, Adolf Hitler, è morto in un bunker berlinese nell’aprile del 1945. I “Cittadini del Reich” non sono però necessariamente dei nostalgici del nazismo. […]

Read More Reichsbürgerbewegung!
In evidenza

Pigrizia

L’Italia è arrivata tardi ai cereali. Se il più classico “breakfast” inglese è quello con uova e pancetta, gli americani da molti decenni si svegliano con una scodella di Corn Flakes, di Cheerios, di Rice Krispies, et al. Sono prodotti che si sono comunque abbastanza radicati anche nel Belpaese ormai. Non però come negli Stati […]

Read More Pigrizia

CORRUZIONE, L’ITALIA CI RIPROVA A INFLUENZARE IL “SENTIMENT”

Nell’immaginario collettivo, l’Italia resta il Paese delle mazzette. Lo dicono tutti gli indici di percezione su cui si costruisce il rapporto di Transparency International, un indice che rappresenta la percezione della corruzione nel mondo. L’Italia è stabile al sessantunesimo posto, al pari di Senegal (indicato nel rapporto come uno dei Paesi in via di miglioramento),Sudafrica […]

Read More CORRUZIONE, L’ITALIA CI RIPROVA A INFLUENZARE IL “SENTIMENT”

Cameron provoca la Brexit che non vuole

di Bill Emmott Ospito il seguente commento del rubricista si Nota Diplomatica Bill Emmont.  Già direttore de The Economist ed è autore e produttore di alcuni film di successo che riguardano da vicino l’Italia, come “Girlfriend in a Coma” e, più di recente, “The Great European Disaster Movie”. È inoltre Presidente de The Wake Up Foundation, un ente che propone […]

Read More Cameron provoca la Brexit che non vuole